Il CRO all’interno dell’azienda: compiti e responsabilità
IL CRO deve possedere una capacità critica e di visione del business che possa consentire un costruttivo dialogo con l’imprenditore, per ottenere un’indispensabile discontinuità gestionale dell’azienda. Egli dovrà contribuire a dare una struttura di pensiero diversa da quella che ha portato l’azienda allo stato di crisi. Il CRO ha, in tal senso, il compito di selezionare gli elementi di valore che l’azienda è in grado di esprimere creando una linea di sviluppo che possa rappresentare un valido percorso di rinascita aziendale.
Di seguito il link, con l’intero articolo, pubblicato sul numero di dicembre di “Amministrazione e Finanza”, IPSOA Editore, a cura di Francesco Melidoni (Co-fondatore e Partner di MOD – Management on Demand ) e Maurizio Papa (Master trainer di Upstairs).
Il CRO All’interno dell’azienda.
Recent Posts
All Categories
- Adeguati assetti amministrativi
- advisor finanziari
- Amministratori indipendenti
- Blog
- Bussiness
- Cambio generazionale
- chief restructuring officier
- Composizione della crisi
- Contributi pubblici
- Esperienze pratiche di crisi aziendali
- Eventi
- Internazionalizzazione
- Manager on demand
- Progetto speciale PMI
- Restructuring
- Senza categoria