Se un’azienda sta avendo problemi finanziari, possiamo aiutare ad adottare la procedura di composizione della crisi, che permette di negoziare con i creditori per ottenere la riduzione del debito e ristrutturare l’impresa. Questa procedura consente all’azienda di rimanere attiva e di evitare il fallimento e può prevedere anche la cessione di alcuni asset per ripagare i creditori. In sostanza, la composizione della crisi offre un piano di rientro dei debiti e un’opportunità di superare la fase più complessa.
La procedura di composizione della crisi, regolamentata dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, è composta da quattro fasi: la richiesta di accesso alla procedura, la preparazione del piano di composizione della crisi e l’omologazione e l’esecuzione del piano stesso. Durante ciascuna fase, forniamo supporto necessario alle aziende.
Il nostro servizio di supporto per adottare la procedura di composizione della crisi comprende un’analisi approfondita della situazione dell’azienda e delle sue esigenze, nonché la valutazione delle possibili soluzioni. In base a queste informazioni, sviluppiamo una strategia personalizzata per adottare la procedura di composizione della crisi e affrontare la situazione.
Offriamo il supporto necessario nella definizione del piano di ristrutturazione dell’azienda, nella negoziazione con i creditori e nella gestione delle relazioni con gli stakeholder. Inoltre, forniamo consulenza sulle normative e le procedure relative alla composizione della crisi.
Articoli del blog
Se il sistema creditizio crede all’economia reale
