Gli UTP lordi rappresentano il 36% delle esposizioni deteriorate delle
Gli #UTP (Unlikely to pay) lordi rappresentano il 36% delle esposizioni deteriorate delle banche (99 miliardi di euro su 276). Cifre importanti…
Gli #UTP (Unlikely to pay) lordi rappresentano il 36% delle esposizioni deteriorate delle banche (99 miliardi di euro su 276). Cifre importanti…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, di cui al dlgs. n. 14/2019, l’entrata in vigore sarà…
Diffondiamo con piacere un ulteriore approfondimento dell’Avv.Matteo Bascelli (Partner, CBA Studio Legale e Tributario) sugli “strumenti di regolazione della crisi”…
Potrà la riforma del diritto fallimentare (cd. riforma Rordorf) cambiare veramente le cose ed agevolare il risanamento delle aziende in…
La riforma della Legge Fallimentare (Riforna Rordorf) prevede l’istituzione dell’OCRI – Organismo di Composizione della Crisi d’Impresa – presso ciascuna CCIAA. Il…
La crisi economica degli ultimi anni ha determinato diversi interventi del legislatore sulle procedure concorsuali, con la finalità di sostenere…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo delle note dell’Avv. Matteo Bascelli, Partner CBA. La Corte di Cassazione civile, sez. VI, del 5 ottobre…
A. PREMESSA Le attività di Company Restructuring rappresentano un complesso di strumenti e supporti, altamente specializzati, attraverso i quali un’Azienda può tornare…
Il Ministero della Giustizia ha licenziato ed inviato ai due ministeri concertanti (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e…
Ogni anno la richiesta di professioni ICT cresce mediamente del 26%, con picchi del 90% per le nuove professioni legate…