Il nostro servizio di supporto per istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili aiuta le aziende a conformarsi ai requisiti previsti dall’art. 2086 co. 2 del CC, vigenti dal 19 marzo 2019 per effetto dell’entrata in vigore di una parte del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza. Il nostro team di manager può aiutare le aziende a valutare le loro esigenze e a implementare le soluzioni necessarie per conformarsi alle nuove disposizioni.

Il codice civile impone a tutti gli imprenditori di adottare dei metodi di organizzazione aziendale e di controllo della gestione, attraverso la creazione di adeguati assetti amministrativi, organizzativi e contabili. Questo è essenziale per gestire l’azienda in modo efficace, con una chiara divisione dei compiti e delle responsabilità e un’informazione gestionale specifica, abbandonando le storiche metodologie della “navigazione a vista”, basandosi solo su pochi dati come disponibilità di cassa e fatturato.

Le aziende hanno il dovere, sancito dal Codice Civile, di adottare sistemi organizzativi, amministrativi e contabili adeguati che consentono di individuare tempestivamente situazioni di crisi, come il dissesto finanziario o il mancato rispetto degli obblighi fiscali, previdenziali o assistenziali. La loro adozione consentirà di prevenire la Crisi adottando in tempo le misure necessarie per gestirla e salvare l’azienda, e nella peggiore delle situazioni dimostrare comunque di aver adottato tutte le iniziative necessarie per prevenirla.

Il nostro intervento aiuta a creare nuovi sistemi che gestiscono meglio il rischio di insolvenza attraverso politiche di credito e recupero crediti, il monitoraggio costante delle finanze aziendali e piani di ristrutturazione in caso di crisi. Questi strumenti possono essere ancora più indispensabili per le aziende di medie o piccole dimensioni, perché possono anche aiutare a far crescere l’impresa in modo sano, valorizzando le conoscenze e le capacità manageriali dei suoi componenti. Non è vero che le imprese diventano grandi prima e poi adottano i sistemi organizzativi adeguati, ma è vero che utilizzando questi strumenti possono diventare grandi. Gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili devono essere visti come strumenti per facilitare lo sviluppo dell’azienda. e devono essere integrati nel sistema informativo aziendale. Così tutti possono utilizzare i dati per lavorare meglio.

Il nostro servizio di supporto per la valutazione e l’istituzione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è particolarmente utile per le aziende che vogliono evitare sanzioni e conseguenze di carattere legale, ma prima ancora che vogliono salvaguardare la propria attività e gestirla adeguatamente. Utilizziamo moderni software gestionali che consentono di rilevare con precisione la situazione in cui si trova l’azienda rispetto agli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, indirizzando agevolmente verso la individuazione puntuale delle aree di intervento.

Articoli del blog

Contattaci
Se sei interessato al nostro servizio per istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per la tua azienda, non esitare a contattarci per saperne di più. Siamo pronti ad aiutare la tua azienda a conformarsi alle nuove disposizioni.
LOGO MOD